FANTINI MOSAICI ALLA MILANO DESIGN WEEK 2025

Un viaggio nelle infinite possibilità della pietra e del terrazzo

Nel linguaggio della materia, Fantini Mosaici è un autore senza tempo. Da oltre 125 anni, l’azienda milanese rappresenta l’eccellenza artigianale italiana nella realizzazione di superfici su misura, intrecciando tradizione e innovazione. Mosaici di lusso, seminati veneziani, palladiana, acciottolati e marmi pregiati diventano la firma di progetti esclusivi in tutto il mondo, arricchendo boutique di lusso, residenze private, hotel e architetture istituzionali. Ogni creazione nasce da una visione senza compromessi, in un dialogo costante tra passato e futuro, frutto di una sensibilità progettuale che unisce ricerca, maestria artigianale e cultura del design.

Il 2025 segna un momento significativo per Fantini Mosaici con l’apertura del suo primo showroom nel cuore di Milano, in Foro Buonaparte 68. Più di uno spazio espositivo, questo luogo è concepito come un laboratorio di idee, un hub creativo in cui architetti, designer e committenti possono esplorare il potenziale delle superfici personalizzate. Un viaggio nell’eccellenza manifatturiera, dove ogni progetto nasce da una visione su misura, libera da cataloghi predefiniti, e prende forma attraverso un processo completo: dall’idea alla scelta della materia, passando per la progettazione, fino alla ingegnerizzazione e all’installazione.

In occasione della Milano Design Week 2025, Fantini Mosaici svela la prima sala dello showroom, un’anticipazione del percorso espositivo e progettuale che definirà lo spazio.

Protagonista dello spazio è Martian Veil, un’installazione site-specific firmata dallo studio AB+AC Architects. Un elemento architettonico che esplora le possibilità espressive e funzionali del terrazzo, proponendo una rilettura contemporanea della materia e delle sue qualità sensoriali.

Ispirata ai paesaggi infuocati e ricchi di minerali di Marte, Martian Veil è una parete tridimensionale che gioca con la luce e le ombre, creando un’interazione dinamica tra superficie e percezione. Realizzata con una selezione di pietre pregiate – Rosso Verona, Rosso Francia, Verde Ming e Giallo Siena – l’installazione richiama le cromie intense del pianeta rosso, valorizzando al contempo la straordinaria maestria artigianale italiana.

Ma la ricerca non si ferma alla dimensione visiva: Martian Veil introduce un’inedita componente olfattiva, grazie all’infusione di oli essenziali di eucalipto, incenso e legni. Un’esperienza multisensoriale che amplia la percezione dello spazio, instaurando un dialogo tra memoria e materia, tra natura e artificio.

Con una struttura modulare e un andamento curvilineo che varia tra i 2,5 e i 12,5 cm di profondità, l’installazione di 4x4,6m si presenta come un frammento di un paesaggio architettonico immaginario. Una ricerca materica che non si esaurisce nella sua presenza alla Milano Design Week, ma che prefigura nuove possibilità per l’uso del terrazzo in contesti di prestigio.

AB+AC Architects ha sviluppato per l’azienda due diversi scenari per immaginare l’evoluzione dell’installazione in ambientazioni reali: un camino monolitico in una villa immersa nella natura e una parete monumentale in un hotel di montagna, pietra e fragranza in un’esperienza immersiva.

Attraverso la partecipazione alla Milano Design Week 2025, Fantini Mosaici afferma la propria visione di un’architettura sensibile e ricercata, in cui materia e forma si intrecciano in un dialogo continuo tra estetica e innovazione.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter.